Italian Chinese (Traditional) English French German Japanese Polish Russian Spanish

Riserva dello zingaro

 

 

Con una superficie di 1650 ettari, ed una fascia litoranea di circa 7 Km, tra Castellammare del golfo e Trapani si cela la riserva naturale ed orientata dello Zingaro,  indubbiamente uno dei posti più suggestivi ed incantevoli della Sicilia intera. Protetta come riserva naturale dal 1980 (la prima in assoluto in Sicilia), quella dello Zingaro è ricca di vegetazione mediterranea, spontanea e forte, favorita dal clima caldo e secco della zona.

 

 

Un mix di colori accesi e sempre vivi in ogni stagione che vanno dal blu scuro, all’azzurro e al verde del mare fanno da contorno ad una vegetazione rigogliosa che copre tutto il tratto della riserva naturale. Attraverso piccoli sentieri tracciati opportunamente sui dirupi, che conducono alle numerose calette, è possibile visitare uno dei posti più integri del mediterraneo, che accoglie grande una varietà di flora e fauna facendo da richiamo per tanti studiosi ed appassionati di molte specie rare di mammiferi ed uccelli. L’ambiente della Riserva infatti, con le sue pareti rocciose, le praterie, gli alberi, gli arbusti e una gran quantità di piante di ogni tipo, è il luogo ideale per molti animali che qui trovano cibo e protezione.

 


 

Simbolo della riserva è la palma nana, comunemente chiamata "giummarra" dalla popolazione locale, che cresce spontanea in quest'ambiente e che ne decora ovunque pendii e anfratti, con boschetti di esemplari che raggiungono anche i due metri di altezza. L’unica opzione possibile a chiunque visiti questo posto meraviglioso è quella di rimanere a bocca aperta grazie al panorama mozzafiato che si gode lungo il percorso all’interno della riserva.

Le Nostre Recensioni

 Leggi le recensioni pubblicate su TripAdvisor 

Go to top