Italian Chinese (Traditional) English French German Japanese Polish Russian Spanish

Isole Egadi - Favignana, Levanzo e Marettimo

Isole Egadi

 

 

L’arcipelago delle isole Egadi consta di tre isole maggiori (Favignana, Levanzo e Marettimo) e due isolotti minori (Maraone e Formica) e si trova a circa 7km dalla costa trapanese, all’interno di quella che oggi, grazie ai suoi 524kmq, è considerata l’area marina protetta più estesa d’Europa.  

 

 

fonte dell'immagine wikipedia

 

Favignana è la più grande delle tre isole maggiori, la sua costa è poco frastagliata ed alterna meravigliose baie, calette e spiagge sabbiose o di ciottoli, a scogli a volte comodi e piatti.  Tra le spiagge più belle e rinomate Cala Azzurra, famosa per le sue splendide acque cristalline e Lido Burrone, una delle poche spiagge attrezzate, ma anche Praia e Marasolo non sono da meno. Cala Rossa è invece una delle mete più conosciute per gli straordinari colori dell’acqua e per la particolarità di trovarsi all’interno di una cava di tufo: un bagno in questa cala, in grado di immergere il visitatore in uno scenario naturale unico, è assolutamente da non perdere. Per gli amanti degli scogli, Punta Lunga, dove si susseguono una serie di calette rocciose, è sicuramente molto apprezzata. I “Calamoni” rappresenta inoltre un connubio perfetto per chi ama calette sabbiose e scogli piatti. Cala Graziosa è invece una piccola cala fatta di rocce e sabbia. Meravigliosa è poi la spiaggia di ciottoli Preveto-Pirreca; Insomma..la scelta dei luoghi di mare per i turisti a Favignana non sarà di certo un problema!

 

fonte dell'immagine wikipedia

 

Levanzo, con una superficie di appena 5km2,èla più piccola fra le tre isole delle Egadi ed è caratterizzata da rocce calcaree bianche e numerose grotte. Suggestive e appartate spiaggette di sassi e sabbia costeggiano il sentiero che porta al Faraglione; mentre nella parte sud-est dell’isola le splendide acque cristalline di due cale, le rendono raggiungibili sia da terra che da mare: Cala Fredda, contraddistinta da una spiaggia di sassi e un comodo scivolo, e la più selvaggia Cala Minnola.

 

 

fonte dell'immagine wikipedia

 

Marettimo è la più selvaggia ed incontaminata tra le tre isole. La costa è molto frastagliata e regala luoghi nascosti e paradisiaci, tra cui tantissime grotte. Le grotte marinesono il suo fiore all’occhiello, veri e propri capolavori creati dalla natura che le ha scolpite per secoli, come la Grotta del tuonoo la Grotta del presepe, famosa per le stalattiti e stalagmiti, e la Grotta del cammello. Tra le spiagge più belle vale la pena vedere Cala bianca e la stupenda spiaggia di sassi alle pendici del promontorio di Punta Troia. Marettimo offre splendide esperienze per i sub, anche se l’attività più frequente rimane il trekking. 

Le Nostre Recensioni

 Leggi le recensioni pubblicate su TripAdvisor 

Go to top